Il Primo Cereo Rinoti al TSN Catania
l Cereo dei Rinoti (donato agli inizi dell'800 dagli abitanti del quartiere di San Giuseppe la Rena, dediti all'agricoltura ed in particolare all'orticoltura) è la prima delle grandi "cannalore" in processione, essendo la più antica, ed è costruita in stile barocco.
Consta di quattro ordini. Quattro artistici grifoni con le ali spiegate circondati da motivi barocchi si trovano alla base,poi quattro angeli coi simboli agatini. Al centro le scenografie e in alto quattro statue di martiri catanesi. Fino al 1692 la candelora,che appartiene agli abitanti di San Giuseppe La Rena, veniva smontata in più parti e conservata nella piccola chiesa parrocchiale. Attualmente si conserva in un locale appositamente costruito. E’ stata ricostruita e completata tra il 1820 e il 1852 rispettivamente al tempo dei signori don Girolamo Messina e don Giuseppe Barbagallo , notabili della borgata. Giunge in città dopo la festa che viene organizzata nel rione, la mattina del 3 febbraio dopo un percorso di circa sei chilometri. Viene accompagnata dal rettore, dal comitato di quartiere e dalla banda del rione. E’ tradizione che il 3 febbraio pomeriggio venga eletto, dopo un momento di fratellanza (un bicchierotto di buon vino tra amici e della buona musica), il rettore per l’anno successivo. Viene portata in processione da portatori della stessa borgata.
Altre date
- Mercoledì 23 Gennaio 2019 18:30 - 20:00
Powered by iCagenda